3098 del 8.2.2022

Amministrazione

Cespiti

Anagrafica cespite

Inserimento ultimo risconto generato derivante dalla gestione dei crediti di imposta

E' stato inserito in anagrafica cespite il dato dell'ultimo risconto generato e la data di registrazione derivante dalla gestione dei crediti di imposta.

 

Contabilità generale e IVA

Elaborazioni IVA

Modello IVA

Rilasciato aggiornamento Modello IVA 2022

Rilasciato aggiornamento relativo al Modello IVA 2022.

 

Intrastat

Modulo INTRA

Aggiornamento intrastat novità 2022

In seguito alla determinazione Agenzia delle Dogane 23.12.21 n 493869/RU si sono rilasciate le seguenti novità:

Modulo intra

Cessioni beni (intra 1 bis) - dalle registrazioni a far data 2022 sono stati inseriti due campi aggiuntivi: Natura transazione B, Paese di origine;

Acquisti beni (intra 2 bis) - è stato inserito il campo natura transazione B;

E’ stata introdotta una nuova tipologia di operazione con il relativo modulo riservato alle operazioni "call-off stock (Intra 1-sexies). La compilazione della nuova gestione è demandata all'utente;

Per le spedizioni di valore inferiore a € 1.000 è possibile compilare gli elenchi riepilogativi delle cessioni / acquisti di beni utilizzando il codice unico 99500000, tale codice potrà essere inserito manualmente dall'utente nella gestione delle Nomenclature in modo da essere riportato nel modulo intra;

A decorrere dall'1.10.2021, il DM 21.6.2021 ha soppresso l'obbligo di presentazione degli elenchi riepilogativi con riferimento agli acquisti / cessioni con San Marino, si ricorda che non vi sono automatismi la non compilazione degli elenchi è demandata all'utente;

E’ stata soppressa la presentazione degli elenchi riepilogativi degli acquisti a cadenza trimestrale (di fatto, non prevista già dal 2018), sarà sufficiente modificare la periodicità nell'anagrafica aziende nella schede "Cespiti/Elenchi";

Invio e stampa modello INTRA

Sono state rilasciate le nuove stampe accessibili dall'anno 2022;

Sono stati rilasciati i nuovi tracciati

 

Tabelle

Nomenclatura combinata

Nomenclature combinate 2022

Sono state rilasciate le nomenclature combinate per l'anno 2022.

Per eseguire l'importazione accedere alla voce di menu "Tabelle precaricate", selezionare dall'elenco "Tabelle generali" la voce "Nomenclature combinate e codici servizi" e premere il pulsante "importa". Si consigli di eseguire l'importazione in modalità "Inserire solo nuovi record"

 

 

Commerciale

Contributi Ambientali

Composizione materiali

Nuovi imballaggi per la plastica per la distinzione dei colori e per le nuove fasce A1/A2

Sono stati inseriti i nuovi imballaggi per la plastica per la distinzione dei colori. Sono inoltre stati inseriti i nuovi imballaggi per la plastica riferiti alle nuove fasce A1/A2 con corrispondente dismissione di imballaggi appartenenti in primis alla fascia A ma anche alle altre fasce. Visto l'elevato numero di imballaggi da prevedere, si è reso necessario espandere la dimensione del codice imballaggio da 2 cifre a 4 cifre. L'espansione ha effetto anche sul contributo ambientale RAEE che condivide la stessa struttura della base dati. Si ricorda che per usare le nuove fasce, i cui costo CAC è stato già preimpostato con validità dal 01/01/2022, è necessario creare degli specifici articolo contributo CONAI da associare alle fasce nel programma "Codici articoli per generazione contributi". Per sostituire i codici imballaggi dismessi con i nuovi si può usare l'apposito programma "Manutenzione composizione materiali".

Nello specifico sono stati aggiunti i seguenti imballaggi di fascia A1:

Big Bags e analoghi Sacchi tessuto per usi industriali

Boccioni per distributori d’acqua e relativi tappi

Boccioni in PET per distributori d’acqua e relativi tappi

Altri boccioni (in polimeri diversi dal PET) per distributori d’acqua e relativi tappi

Cassette e Casse/ Cassoni industriali/agricoli, inclusi quelli indicati nella Circolare Conai del 2/7/2012, in materiale NON espanso

Cestelli portabottiglie, inclusi quelli indicati nella Circolare Conai del 2/7/2012

Fusti e Cisternette IBC in HDPE con capacità uguale o superiore a 30 litri

Tappi, chiusure e coperchi per fusti e cisternette IBC

Interfalde

Pallet

Rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile già assoggettati come da Circolare Conai del 27/6/2013, per usi industriali

Taniche - capacità oltre 5 litri

Materie prime per autoproduzione degli imballaggi di fascia A

Sono stati aggiunti i seguenti imballaggi di fascia A2:

Liners, sacchi per uso industr., cappucci per copertura pallet/Big Bag, film per pallettizz., film termoretraibile per fardellaggio, pluribolle ecc. - in PE monop. e non metall./vern. con metalli.

Materie prime per autoproduzione degli imballaggi di fascia A2

Sono stati aggiunti i seguenti imballaggi di fascia B1:

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE INCOLORE e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, senza etichetta coprente / stampa diretta su di essi (in sostituzione di etichetta)

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE AZZURRATO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, senza etichetta coprente / stampa diretta su di essi (in sostituzione di etichetta)

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE COLORATO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, senza etichetta coprente / stampa diretta su di essi (in sostituzione di etichetta)

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) trasparente e relative preforme, CAPACITA' < a 0,5 L o > a 5 L, senza etichetta coprente / stampa diretta su di essi (in sostituzione di etichetta)

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE INCOLORE e relative preforme, con capacità tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente con perforazioni/punzonature

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE AZZURRATO e relative preforme, con capacità tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente con perforazioni/punzonature

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE COLORATO e relative preforme, con capacità tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente con perforazioni/punzonature

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) trasparente e relative preforme, CAPACITA' < a 0,5 L o > a 5 L, con etichetta coprente con perforazioni/punzonature

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE INCOLORE e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, senza etichetta coprente/stampa diretta

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE AZZURRATO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, senza etichetta coprente/stampa diretta

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE COLORATO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, senza etichetta coprente/stampa diretta

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) trasparente e relative preforme, CAPACITA' < 0,5 L o > a 5 L, senza etichetta coprente/stampa diretta

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE INCOLORE e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente con perf./punz.

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE AZZURRATO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente con perf./punz.

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE COLORATO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente con perf./punz.

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) trasparente e relative preforme, CAPACITA' < 0,5 L o > a 5 L, con etichetta coprente con perf./punz.

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, flaconi, taniche e altri cont. rigidi - fino a 5 L - in HDPE - di colore diverso dal nero, senza etichetta coprente e privi di cariche minerali

M.P. (granulo) importate per autoprod. di bottiglie, flaconi, taniche e altri cont.rigidi - fino 5L - in HDPE, colore div. dal nero, con etichetta coprente rimovibile privi di cariche minerali

M.P. (granulo) oggetto di prima cessione ad autoprod. di imb. di FASCIA B1 in PET (monopol.), dei quali non sono note le inf. su cap., colore, trasp./opacità o sulla presenza o meno di etic. coprente

M.P. (granulo) oggetto di prima cessione ad autoprod. di imballaggi di FASCIA B1 in HDPE, dei quali non sono note le inform. sulla capacità, sul colore o sulla presenza o meno di etichetta coprente

Sono stati aggiunti i seguenti imballaggi di fascia B2:

Tappi, chiusure e coperchi rigidi diversi da quelli di fascia A1

Imballaggi flessibili in PE monopolimero – non metallizzati/verniciati con metalli, privi di cariche minerali e di colore diverso dal nero - diversi da quelli di Fascia A1 e A2.

Imballaggi flessibili in PP monopolimero o multistrato PE/PP – non metallizzati/verniciati con metalli, privi di cariche minerali, di colore diverso dal nero diversi da quelli di Fascia A1 e A2.

Imballaggi rigidi in PP monopolimero o PE monopolimero, di colore diverso dal nero, privi di cariche minerali, diversi da quelli di Fascia A1, B1 e C.

Sono stati aggiunti i seguenti imballaggi di fascia C:

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE INCOLORE e relative preforme, capacità tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente in plastica (detta anche sleeve) senza perf./punz.

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE AZZURRATO e relative preforme, capacità tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente in plastica (detta anche sleeve) senza perf./punz.

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE COLORATO e relative preforme, capacità tra 0,5 e 5 L, con etichetta coprente in plastica (detta anche sleeve) senza perf./punz.

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) OPACO e relative preforme, capacità tra 0,5 e 5 L, senza etichetta coprente in plastica o stampa diretta su di essi (in sostituzione di etichetta)

Bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) OPACO e relative preforme, capacità tra 0,5 e 5 L con etichetta coprente in plastica (detta anche sleeve) con o senza perforazioni/punzonature

Altri imballaggi rigidi di Fascia C (senza distinzione per tipologia) - VOCE RESIDUALE

M.P. (granulo) import./util. per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE INCOLORE e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L ed etic. coprente senza perf./punz.

M.P. (granulo) import./util. per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE AZZURRATO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L ed etic. coprente senza perf./punz.

M.P. (granulo) import./util. per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) TRASPARENTE COLORATO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L ed etic. coprente senza perf./punz.

M.P. (granulo) import./util. per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) OPACO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, senza etic. coprente in plastica o stampa diretta

M.P. (granulo) import./util. per autoprod. di bottiglie, barattoli e flaconi in PET (monopolimero) OPACO e relative preforme, cap. tra 0,5 e 5 L, con etic. coprente in plastica con o senza perf./punz.

Altre materie prime per autoprod. di bottiglie, barattoli, flaconi, taniche, altri cont. rigidi e rel. preforme di Fascia C, diversi da quelli di Fascia A1,A2,B1,B2 e da quelli in PET sopra elencati

Sono stati dismessi i seguenti imballaggi di fascia A:

Boccioni per distributori d’acqua e relativi tappi

Fusti e Cisternette IBC

Interfalde

Pallet

Taniche - capacità oltre 5 litri

Materie prime per autoproduzione degli imballaggi di fascia A

Tappi, chiusure e coperchi per fusti e cisternette IBC

Rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile già assoggettati come da Circolare CONAI del 27 giugno 2013, per usi industriali

Imballaggi flessibili - in PE monopolimero non espanso e non metallizzato/verniciato con metalli - destinati al circuito Commercio & Industria

Big Bags e analoghi Sacchi tessuto per usi industriali

Casse assoggettate come da circolare CONAI del 02/07/2012, in materiale non espanso

Cestelli assoggettati come da circolare CONAI del 02/07/2012

Cassette e casse/cassoni industriali/agricoli in materiale non espanso (escluse quelle di cui alla circolare CONAI del 2 luglio 2012)

Cestelli portabottiglie (esclusi quelli di cui alla circolare CONAI del 2 luglio 2012)

Sono stati dismessi i seguenti imballaggi di fascia B2:

Imballaggi flessibili in PP monopolimero o multistrato PE/PP – non espansi, non metallizzati/verniciati con metalli, privi di cariche minerali, di colore diverso dal nero e destinati al circuito Domestico.

Imballaggi rigidi in PP monopolimero o HDPE monopolimero di colore diverso dal nero, privi di cariche minerali aggiunte in massa, diversi da quelli di Fascia A, B1 e C

Tappi, chiusure e coperchi rigidi diversi da quelli di fascia A

Imballaggi flessibili in PE monopolimero – non espansi, non metallizzati/verniciati con metalli, privi di cariche minerali e di colore diverso dal nero - diversi da quelli di Fascia A.

 

Tabelle

Composizione materiali

Aggiunti gli imballaggi per il legno riferiti ai pallet con contributo ambientale al 10%

Negli imballaggi per il legno sono stati aggiunti i seguenti pallet con CAC ridotto al 10% e validi a partire dal 01/01/2022:

Pallet conforme a capitolati codificati, impiegato in circuiti controllati (10% in peso eff.)

Pallet reimmesso al consumo conforme A capitolati codificati, impiegato in circuiti controllati (10% in peso eff.)

e per i corrispondenti pallet con CAC ridotto al 20% è stata impostata la data di fine validità al 31/12/2021:

Pallet conforme a capitolati codificati (20% peso eff.)

Pallet reimmesso consumo (20% peso eff.)

Si ricorda di impostare sui nuovi imballaggi il valore del CAC per i pallet ridotto al 10%.

 

Documenti

Gestione

Emissione diretta documenti

Intra 2022

I documenti sono stati adeguati alle novità riguardanti l'INTRA 2022. Il nuovo Intra prevede la richiesta di informazioni aggiuntive per quanto riguarda le cessioni / rettifiche di cessioni, acquisti, e le nuove informazioni per il "Call off stock". E' stata modifica la natura transazione che è stata rinominata "Natura transazione A" e introdotta la "Natura transazione B". Quest'ultima è gerarchica rispetto alla "Natura transazione A". Viene richiesto il paese di origine che per le cessioni sarà proposto come paese dell'azienda. Per quanto riguarda il Call Off Stock le informazioni richieste sono il destinatario, il nuovo destinatario e il tipo operazione. Per la gestione del nuovo INTRA, sono stati aggiunti nuovi campi nel Wizard documenti:

  1. Tipo operazione:

Beni/servizi

Call off stock

Entrambi

  1. Natura transazione A (sostituisce natura transazione)
  2. Natura transazione B
  3. Tipo operazione Call Off Stock:
  4. Trasferimento di beni
  5. Cancellazione di un precedente trasferimento
  6. Cancellazione e spedizione ad altro soggetto
  7. Destinatario
  8. Nuovo destinatario
  9. Paese di origine

La duplicazione documenti è in grado di generare il documento di destinazione con le nuove informazioni recuperate dal documento di origine.

La trasformazione documenti gestisce le nuove informazioni di wizard ma il documento di destinazione non eredita le informazioni di call off stock eventualmente presenti sul documento di origine.

 

Tabelle e anagrafica articoli

Utility

Duplica articoli di magazzino

Recupero Note componente presenti nel programma Legami distinta base.

Con questa versione di rilascio viene restituita la possibilità di ereditare nel "Nuovo articolo da generare" le "Note componente" (Generale - Tecnica - Commerciale - Cantiere) presenti nella suddetta scheda del programma "Legami distinta base".