Amministrazione
Cespiti
Elaborazione cespiti
Credito di imposta beni strumentali
Inserita data registrazione unica
E' stata implementata la data di registrazione di prima nota unica nel calcolo del credito di imposta.
Stampa libro cespiti
Aggiunta campo stampa libro cespiti civilistica
E' stato inserito l'importo di rivalutazione f.do ammortamento nella stampa libro cespiti tipologia civilistica.
Nuovo report stampa libro cespiti civilistico
Rilasciato nuovo report di stampa "Stampa libro cespiti civilistico (Riv. Fondo prec)" con fondo precedente decurtato da eventuali rivalutazioni.
Contabilità generale e IVA
Prima nota IVA e contabile
Interrogazione e modifica prima nota
Modificate descrizioni OSS
Sono state adeguatele descrizioni dei codici IVA aventi caratteristiche One Stop Shop.
Elaborazioni IVA
Modello richiesta rimborsi IVA infrannuali
Adeguamento modello IVA TR all'aggiornamento AdE del 30/06/21
Rilasciato aggiornamento al programma "Modello richiesta rimborsi IVA infrannuali".
Stampa registri IVA
Modificate descrizioni OSS
Sono state adeguatele le descrizioni dei codici IVA aventi caratteristiche One Stop Shop.
Portafoglio attivo / passivo
Gestioni ed elaborazioni
Distinte incassi e pagamenti
Schedulazione bonifici pre-autorizzati
È stata implementata la schedulazione dei bonifici pre-autorizzati.
Nel programma “Distinte incassi e pagamenti – Bonifici da autorizzare”, nella scheda “Parametri schedulazione” è possibile impostare il tipo report (standard o personalizzato) e la cartella dove salvarlo insieme al file di log.
Dopo aver autorizzato una distinta, si deve procedere con la creazione della schedulazione. Nel campo “Parametro” si dovrà inserire l’identificativo (l'ID della distinta è stato aggiunto alla griglia in prima posizione) del bonifico da schedulare.
Si precisa che per ogni distinta autorizzata deve essere creata una schedulazione.
Raggruppamento effetti
Eliminata la rottura implicita per sedi su effetto esistente
E' stata eliminata la rottura implicita per sede, nell'elaborazione di "Raggruppamento effetti su effetto esistente", per poter associare effetti di sedi differenti ad un effetto già esistente.
Commerciale
Contributi Ambientali
Tabelle
Composizione materiali
Allineate le descrizioni di alcuni imballaggi della plastica
Sono stati adeguati alcuni imballaggi della plastica per allineare le descrizioni a quanto riportato dal CONAI e sono stati aggiunti alcuni imballaggi della plastica non presenti.
In particolare:
I seguenti imballaggi:
- Cassette e Casse/ Cassoni industriali/agricoli, inclusi quelli assoggettati a CIRC 02/07/2012, in materiale NON espanso
- Cestelli portabottiglie, inclusi quelli assoggettati a CIRC 02/07/2012
- Imballaggi flessibili in PE monopolimero, PP monopolimero o multistrati PE/PP - non metallizzati/verniciati con metalli e di colore diverso dal nero e destinati al circuito Domestico
sono stati modificati nei seguenti corrispondenti:
- Casse assoggettate come da circolare CONAI del 02/07/2012, in materiale non espanso
- Cestelli assoggettati come da circolare CONAI del 02/07/2012
- Imballaggi flessibili in PP monopolimero o multistrato PE/PP – non espansi, non metallizzati/verniciati con metalli, privi di cariche minerali, di colore diverso dal nero e destinati al circuito Domestico.
I seguenti imballaggi invece sono stati aggiunti perché non presenti:
- Cassette e casse/cassoni industriali/agricoli in materiale non espanso (escluse quelle di cui alla circolare CONAI del 2 luglio 2012)
- Cestelli portabottiglie (esclusi quelli di cui alla circolare CONAI del 2 luglio 2012)
- Bottiglie, flaconi e taniche e altri contenitori rigidi - capacità fino a 5 litri - in HDPE - con colorante nero selezionabile e privi di cariche minerali.
- Imballaggi flessibili in PE monopolimero – non espansi, non metallizzati/verniciati con metalli, privi di cariche minerali e di colore diverso dal nero - diversi da quelli di Fascia A.
Materiali
Nuovo materiale per la plastica biodegradabile (Biorepack)
Per gestire gli imballaggi della plastica biodegradabile sono state rilasciate delle script standard che provvedono a creare il nuovo materiale "Plastica Biodegradabile", i relativi imballaggi e le fasce "FASCIA B2" e "FASCIA C" con costo standard pari a 294 €/ton per entrambe le fasce.
Per utilizzare questo nuovo materiale è necessario eseguire tutte le azioni di configurazione necessarie ad attivare un qualsiasi materiale, anche se sono in uso altri materiali, quindi è necessario:
- Controllare nella "Personalizzazione per azienda" nella scheda "Attività di produzione" che per l'anno in corso sia stata specificata una periodicità di dichiarazione per il nuovo materiale.
- Controllare nella "Personalizzazione per azienda" nella scheda "Dati plafond" che per la data di inizio più recente o partire dal 2021 sia stata indicata se prevista la % di plafond per le fasce del nuovo materiale.
- Assegnare nella "Scheda composizione articoli" i corretti imballaggi del nuovo materiale ai singoli articoli
- Creare gli articoli contributi Conai relativi alle fasce del nuovo materiale
- Assegnare in "Codici articoli per generazione contributo" alle fasce del nuovo materiale gli articoli appositamente creati
Le dichiarazioni 6.1, 6.2, 6.3 sono allineate a gestire il nuovo materiale, mentre la dichiarazione 6.5 sarà oggetto di un successivo adeguamento.
Documenti
Gestione
Emissione diretta documenti
Prestazioni griglia varianti
Sono state ottimizzate le prestazioni della griglia varianti, per ridurre i tempi di caricamento della stessa, in modifica di un documento.
La chiamata la servizio di firma è stata allineata alle nuove specifiche del servizio.
Il tentativo firmare un documento o di creare un nuovo firmatario restituivano un errore di "Bad request". Anche l'aggiornamento dello stato o dell'elenco dei documenti alla firma restituiva lo stesso errore. Si è reso quindi necessario allineare la chiamata alle nuove specifiche del servizio.