Privacy & Cookie Policy per il sito web | Informativa Privacy fornitori | Informativa Privacy clienti | Informativa Privacy candidature di lavoro

 

PRIVACY E COOKIE POLICY

 

Il Titolare del trattamento dei dati personali, Giesse Dati Srl, di seguito solo “Titolare”, informa le persone che visitano questo sito web (di seguito anche “soggetti interessati” o semplicemente “Interessati”) sui trattamenti dei loro dati personali raccolti e trattati dal Titolare dal durante la navigazione e l’utilizzo di questo sito web (di seguito anche solo il “sito”).

Queste informazioni riguardano solo questo sito e non altri siti web eventualmente visitati dagli Interessati tramite la navigazione dei link presenti su questo sito.

 

Titolare del trattamento - dati di contatto

Giesse Dati Srl

Via Verona, 34/D - 46100 Mantova (MN)

Telefono: +39 0376 392657

E-mail: staff@giessedati.it

 

Definizioni

Interessato

La persona fisica alla quale si riferiscono i Dati Personali.

 

Utente

La persona che visita o utilizza questo sito che, se non diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Normativa vigente

Si intende la normativa italiana e comunitaria in materia di protezione dei dati personali, principalmente rappresentata da:

  • Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito abbreviato “GDPR”);
  • Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice Privacy”) con successive modifiche del D.Lgs. 101/2018 recante le “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679”.
  • Provvedimento del 10 giugno 2021 del Garante per la protezione dei dati personali, “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9677876

Per maggiori informazioni si invita a consultare la pagina presso il sito dell’Autorità italiana Garante per la protezione dei dati personali: https://www.gpdp.it/home/provvedimenti-normativa/normativa

 

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in

collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

 

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

 

Trattamento

Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come ad esempio la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

 

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente informativa.

 

Questa Applicazione

Questo sito web, ovvero lo strumento mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati degli Utenti.

 

Servizio o Servizi

Il Servizio o i Servizi erogati attraverso questa Applicazione, generalmente basati sulla trasmissione di informazioni all’utente oppure sulla raccolta di informazioni dall’utente, ad esempio ma non solo: l’elenco dei veicoli in vendita; i moduli di richiesta informazioni; i moduli di valutazione dell’usato o di comparazione dei veicoli, il modulo di prenotazione dell’officina; il modulo di invio delle candidature di lavoro.

 

Unione Europea (UE)

Salvo ove diversamente specificato, si intendono tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea ovvero lo Spazio Economico Europeo. Con il termine “comunitario” ci si riferisce alla normativa dell’Unione Europea.

 

Dati trattati, modalità di conferimento e finalità di trattamento

I Dati forniti volontariamente dagli Utenti che usufruiscono delle funzionalità del sito, che navigano e visitano il sito, che inoltrano richieste di informazioni attraverso il sito, sono utilizzati al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. Ad esclusione dei dati tecnici e di navigazione che vengono raccolti e trattati automaticamente per l’erogazione ed il funzionamento del sito, come anche dei dati raccolti mediante cookies tecnici per i quali non è richiesto il consenso, l’utente è libero di fornire i propri Dati per usufruire delle funzionalità e dei servizi offerti dal sito: il mancato conferimento dei dati richiesti può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.

Utilizziamo i vostri dati per consentirvi di utilizzare il sito e per fornire le informazioni richieste; possiamo utilizzare i dati raccolti dal sito anche per l’adempimento di eventuali obblighi di legge o per ottemperare ad eventuali ordini dell’autorità giudiziaria.

Questo sito non utilizza processi decisionali automatizzati con gli effetti di cui all’art. 22 del GDPR.

 

Dati forniti nei moduli di contatto o per la richiesta dei Servizi

Nelle pagine del sito l’utente può compilare volontariamente i moduli per inviare richieste di informazioni o altri messaggi, sono raccolti solo Dati comuni identificativi e di contatto del visitatore, insieme con eventuali dati facoltativi inerenti alla richiesta del visitatore, che saranno usati per rispondere al messaggio e fornire le informazioni richieste. L’utente, prima dell’invio dei suoi dati, acconsente al trattamento ai sensi della normativa. I dati trasmessi saranno conservati per il tempo di raggiungimento delle finalità ovvero per l’evasione delle richieste.

 

Dati forniti alla pagina Lavora con noi

La persona interessata alle nostre offerte di impiego pubblicate su questo sito può compilare il modulo in questa pagina per inviare la propria candidatura di lavoro allegando il curriculum vitae: il conferimento dei dati è facoltativo, prima dell’invio viene richiesto il consenso al trattamento ai sensi della normativa.

Il testo completo aggiornato della nostra informativa sul trattamento dei dati personali per le candidature di lavoro è disponibile nella sezione specifica di questa pagina.

 

Dati forniti per l’iscrizione alla Newsletter

Il trattamento dei dati personali dei soggetti interessati sarà finalizzato all’iscrizione in mailing-list per l’invio, tramite mezzi automatizzati di posta elettronica, di nostre comunicazioni periodiche (“newsletter”) dai contenuti informativi, promozionali e commerciali, relativi ai nostri prodotti e servizi.

Per l’invio delle newsletter sono richiesti solo i dati personali minimi e necessari (nome e indirizzo e-mail).

Il conferimento dei dati per l’iscrizione alla newsletter è facoltativo e richiede il consenso specifico del soggetto interessato, che rappresenta la base giuridica per il trattamento. Ai sensi della normativa vigente, il consenso può essere revocato in ogni momento, ma la revoca non pregiudica la liceità e la validità del trattamento effettuato in precedenza e basato sul consenso prestato prima della revoca.

L’invio delle comunicazioni sarà gestito attraverso piattaforme automatizzate di comunicazione per l’invio di newsletter, il trattamento sarà fatto con procedure informatiche e strumenti elettronici su archivi digitali, con la protezione delle misure di sicurezza adeguate al rischio.

 

Dati forniti per l’accesso all’Area Riservata

La registrazione dell’account è necessaria per accedere all’area riservata del sito dove sono presenti dei contenuti non liberamente disponibili: per la registrazione sono richiesti solo dati personali comuni, non sono trattati in alcun modo dati personali particolari come definiti dalla normativa.

La base giuridica per il trattamento è fondata sull’esecuzione degli accordi contrattuali con l’interessato, la conservazione di queste informazioni è fatta nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, per la durata di validità dell’account utente: i dati saranno cancellati alla cessazione o richiesta di cancellazione dell’account e l’utente non potrà più accedere alla propria area riservata. In caso di smarrimento della password, l’indirizzo di posta elettronica indicato nella creazione dell’account sarà usato per inviare una nuova password temporanea che l’utente dovrà cambiare al primo accesso con un’altra di sua scelta.

La cancellazione dell’account può essere fatta richiesta scrivendo all’indirizzo e-mail presente sul sito nella pagina di contatto, precisando la richiesta di cancellazione dell’account.

 

Cookie

I cookies (di seguito “cookie”) sono files che vengono salvati sul dispositivo dell’utente durante la

navigazione sul sito web, hanno lo scopo di raccogliere informazioni sulla navigazione del sito web da parte dell’utente e possono essere ritrasmessi oppure riutilizzati in occasione di visite successive.

I cookie hanno caratteristiche diverse e sono usati per diverse finalità, sia dal titolare del sito che si sta visitando (c.d. cookie di prima parte), sia da altri siti (c.d. cookie di terze parti) perché nel nostro sito sono incorporati strumenti web forniti da terze parti. I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul dispositivo oppure avere una durata variabile (c.d. cookie persistenti), altrimenti sono temporanei e vengono eliminati alla chiusura del browser oppure avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione). Esistono altre tecnologie come pixel tag, web bug, web storage e altri file e tecnologie simili che possono svolgere le stesse funzioni dei cookie, nella presente Cookie Policy utilizziamo il termine “cookie” anche per tutte queste tecnologie simili.

 

Cookies di sessione

La loro durata corrisponde alla sessione di utilizzo del browser e si cancellano automaticamente alla

chiusura di quest’ultimo.

 

Cookies persistenti

Rimangono memorizzati sul dispositivo di navigazione fino alla data di scadenza prevista, oppure sono

cancellati dall’utente prima della scadenza.

 

Cookie necessari

I cookie necessari sono quelli tecnici o funzionali che servono per la navigazione e fruizione del sito, per assicurare il corretto funzionamento del sito o per gestire determinate funzioni di erogazione del sito in base alle impostazioni dell’utente (ad esempio, in base al dispositivo di navigazione utilizzato); questi cookie possono essere di sessione o persistenti, di prima parte ovvero depositati direttamente dal nostro sito o dominio ma anche di terze parti, gestiti da altri siti web o domini diversi con i quali il nostro sito interagisce.

Non serve il consenso preventivo dell’utente per questo genere di cookie, che non sono disattivabili senza la perdita di funzionalità del sito o l’impossibilità di navigarlo correttamente.

 

Cookies di preferenze

Questi cookie facoltativi di terze parti, di sessione o persistenti, hanno lo scopo di memorizzare le preferenze di navigazione dell’utente.

Per questi cookie è necessario il consenso preventivo dell’utente che viene richiesto attraverso il Cookie Banner di accesso al sito, dove si invita l’utente ad esprimere le proprie scelte sui cookie facoltativi, che non saranno trasmessi in assenza di consenso specifico. L’utente può in ogni momento modificare le proprie impostazioni e i consensi per l’utilizzo dei cookie di profilazione. La disattivazione di questi cookie può essere eseguita senza perdita di funzionalità per la navigazione del sito.

 

Cookies analitici e di statistica

Nel sito usiamo questi cookie facoltativi di terze parti, di sessione o persistenti, per analizzare il traffico e l’utilizzo del sito e le visite alle pagine del sito.

Per questi cookie è necessario il consenso preventivo dell’utente che viene richiesto attraverso il Cookie Banner di accesso al sito, dove si invita l’utente ad esprimere le proprie scelte sui cookie facoltativi, che non saranno trasmessi in assenza di consenso specifico. L’utente può in ogni momento modificare le proprie impostazioni e i consensi per l’utilizzo dei cookie di profilazione. La disattivazione di questi cookie può essere eseguita senza perdita di funzionalità per la navigazione del sito.

 

Cookie di profilazione e marketing

Questi cookie facoltativi di terze parti, di sessione o persistenti, sono utilizzati per creare profili utente per finalità di marketing, tracciamento e profilazione, personalizzazione dei contenuti e dei messaggi pubblicitari.

Per questi cookie è necessario il consenso preventivo dell’utente che viene richiesto attraverso il Cookie Banner di accesso al sito, dove si invita l’utente ad esprimere le proprie scelte sui cookie facoltativi, che non saranno trasmessi in assenza di consenso specifico. L’utente può in ogni momento modificare le proprie impostazioni e i consensi per l’utilizzo dei cookie di profilazione. La disattivazione di questi cookie può essere eseguita senza perdita di funzionalità per la navigazione del sito.

 

Consenso ai cookie – accettazione o rifiuto dei cookie

Al momento dell’accesso al sito è presente un banner contiene una informativa breve ed il collegamento a questa informativa estesa. Per gestire l’uso dei cookie il banner permette al visitatore di impostare le preferenze, selezionando quelli che vuole abilitare tra le categorie “preferenze”, “analitici” e “marketing”, come impostazione predefinita sono abilitati solo i cookie funzionali/tecnici che sono necessari e non disattivabili.

Una volta salvate le impostazioni oppure proseguendo la navigazione l’utente fornisce il consenso all’uso dei cookie impostati, che viene registrato con un “cookie tecnico” salvato nel dispositivo dell’utente.

Esistono diversi modi per gestire i cookie: la maggioranza dei browser è inizialmente impostata per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può modificare tale impostazione per bloccare i cookie o per evitare che alcuni cookie vengano archiviati sul proprio dispositivo. L’utente può fare riferimento alla guida tecnica e/o alla schermata di aiuto del proprio browser per gestire o modificare le impostazioni del browser. In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che le impostazioni del browser di ciascun dispositivo siano configurate in modo tale da riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.

Scegliendo di bloccare tutti i cookies, la piena funzionalità del sito Web potrebbe essere compromessa.

 

Modalità di trattamento e di conservazione

I dati sono trattati da personale autorizzato ed istruito dal Titolare nell’ambito delle attività di competenza, ad esempio per la gestione e manutenzione del sito web oppure per l’esecuzione di attività amministrative e commerciali e di assistenza clienti. I trattamenti avvengono con procedure manuali con archivi cartacei ed informatiche con archivi digitali, nel rispetto dei requisiti normativi e con la protezione delle misure di sicurezza adeguate a prevenire la perdita, la distruzione, l’alterazione dei dati e gli accessi non autorizzati.

Il criterio adottato per i tempi di conservazione dei dati viene stabilito in funzione delle finalità di trattamento, in subordine ad eventuali tempi di conservazione obbligatori richiesti da leggi o norme applicabili ai dati trattati. Le informazioni relative al dettaglio dei servizi da voi utilizzati ed alle vostre interazioni con noi, nel caso in cui non abbiate prestato il consenso al trattamento per finalità ulteriori, saranno trattate non oltre il termine di 12 mesi decorrenti dalla data della raccolta, in seguito i vostri Dati saranno cancellati o resi anonimi. Le informazioni associate al vostro account per l’accesso all’area riservata resteranno, invece, memorizzate sino a quando l’account sarà attivo; se deciderete di cancellare l’account, i vostri Dati saranno cancellati entro e non oltre il termine di 30 giorni. I dati raccolti con il consenso specifico dell’utente saranno conservati fino alla richiesta di cancellazione o revoca del consenso da parte dell’utente oppure fino ad esaurimento delle nostre finalità di trattamento.

 

Comunicazione dei dati

I dati possono essere comunicati a soggetti terzi nelle categorie di seguito elencate, designati nostri

Responsabili per i trattamenti di competenza ai sensi dell’Art. 28 del GDPR, oppure che li ricevono nel ruolo di Titolari autonomi del trattamento, quali ad esempio: società o professionisti che forniscono servizi per l’erogazione e la gestione del sito web e per la gestione del sistema informativo del Titolare, soggetti che prestano attività di assistenza ai clienti; società, professionisti, consulenti di supporto alle nostre attività; altri soggetti individuati per legge.

Le informazioni sull’elenco dei Responsabili e degli altri Titolari autonomi ai quali possiamo trasmettere i dati potranno essere fornite ai soggetti interessati nell’esercizio dei loro diritti previsto dalla normativa.

I dati trasmessi dagli Utenti non saranno diffusi in alcun modo e non saranno trasferiti fuori dall’Europa; con il consenso specifico degli Utenti in merito alle loro scelte sui cookies facoltativi, alcuni dei dati raccolti dai cookies potrebbero essere trasmessi negli Stati Uniti (USA), “paese adeguato” ai fini della protezione dei Dati secondo la normativa comunitaria.

 

Esercizio dei diritti dell’interessato

Salvo le limitazioni previste dallo stesso Regolamento, il soggetto interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR: accesso ai dati personali; rettifica; cancellazione; limitazione del trattamento; opposizione al trattamento; portabilità dei dati; revoca del consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca; informazioni sul processo automatizzato relativo alla profilazione.

Per esercitare i propri diritti l’interessato deve rivolgersi al Titolare usando i dati di contatto indicati in questa informativa. Il soggetto interessato può anche proporre reclamo, nei termini e modi previsti, presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, per maggiori informazioni si invita l’utente a consultare il sito www.gpdp.it.

 

Modifiche alla Privacy & Cookie Policy

Questa informativa regola le modalità di trattamento dei dati personali da parte del Titolare attraverso questo sito. L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame e aggiornamento dei servizi all’utente, potrebbe comportare la necessità di variare tali modalità.

Questa Informativa potrebbe subire delle modifiche e degli aggiornamenti in caso di modifiche alle finalità e modalità di trattamento dei Dati. In caso di modifiche è sempre garantita la tutela dei vostri diritti; se verranno apportate modifiche con futura limitazione delle garanzie a tutela dei vostri Dati o dei vostri diritti, prima che il trattamento dei vostri Dati abbia inizio secondo le nuove modalità sarete informati attraverso i contatti che ci avete fornito e vi sarà garantito il diritto di cancellarvi dal vostro account ovvero di modificare i vostri consensi e le vostre preferenze.

È comunque possibile che la nostra policy subisca modifiche nel tempo e, pertanto, invitiamo l’utente a

consultare periodicamente queste informazioni.

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

FORNITORI E LORO REFERENTI

In conformità alle disposizioni normative sulla protezione dei dati delle persone fisiche, art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito abbreviato “Regolamento” o “GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003 modificato da D.Lgs. 101/2018, il Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito anche “Azienda” o “Società”), fornisce ai soggetti interessati le informazioni sul trattamento dei loro dati personali nell’ambito delle relazioni di lavoro.

 

Titolare del trattamento dei dati personali – dati di contatto

Il Titolare del trattamento è la società Giesse Dati srl Soc. Unipersonale  (di seguito anche “Azienda” o “Società”) nella persona del rappresentante legale; ai sensi dell’art. 37 del GDPR il Titolare non è soggetto all’obbligo di nomina del Responsabile della Protezione dei Dati. Il Titolare è contattabile ai seguenti recapiti:

Giesse Dati - Via Verona 34/D, 46100 Mantova (MN)

Tel. +39 0376 392657 – e-mail: staff@giessedati.it – PEC: giessedati@legalmail.it

 

Soggetti interessati

Fornitori e persone referenti presso le organizzazioni dei fornitori oppure che le rappresentano.

 

Dati trattati e finalità di trattamento

Per queste categorie di interessati e per le finalità di trattamento qui indicate saranno trattati solo dati comuni come definiti in art. 4 del GDPR, non è previsto il trattamento di categorie particolari di dati personali.

I dati personali raccolti presso i fornitori oppure da loro trasmessi in relazione al loro personale addetto alla esecuzione dei contratti ed alla gestione delle relazioni lavorative con la nostra Azienda, tra cui i nominativi dei referenti interni per la gestione dei contratti; ruoli, mansioni e qualifiche; numeri di telefono; indirizzi di posta elettronica; eventuali dati relativi alla verifica della regolarità retributiva e contributiva in assolvimento degli obblighi contrattuali per la prestazione dei servizi; eventuali dati dei legali rappresentanti a fini di verifiche economico – finanziarie (di seguito, gli "Interessati") - direttamente forniti dai fornitori ovvero reperiti presso fonti pubbliche - saranno trattati dalla Società, conformemente alla normativa vigente italiana e comunitaria sulla protezione dei dati delle persone fisiche.

Il trattamento dei dati degli Interessati è effettuato dalla Società nello svolgimento delle sue attività economiche e commerciali per finalità connesse all'eventuale selezione, instaurazione, gestione ed esecuzione di rapporti commerciali/contrattuali ivi incluse le fasi precontrattuali. In particolare, i dati saranno trattati per l’assolvimento di obblighi di legge e regolamentari (es. obblighi fiscali e contabili, obblighi derivanti dalla disciplina dei contratti di appalto e di igiene e sicurezza sul lavoro, per la qualifica dei fornitori); per la gestione amministrativa dei contratti, ivi inclusa la gestione dei pagamenti e delle fatture; per il ricevimento dei beni e/o servizi presso le nostre sedi; la gestione dell’eventuale contenzioso, la selezione in rapporto alle esigenze della Società, nonché per finalità di reportistica aziendale, controlli interni (sicurezza, produttività, qualità dei servizi, integrità patrimoniali), controllo di gestione.

Per il trattamento dei dati per le finalità sopra indicate non è necessario acquisire un consenso specifico degli interessati in quanto il trattamento viene effettuato sulle basi giuridiche cui all’art. 6 par. 1 comma b) del Regolamento 2016/679 per l’esecuzione degli accordi contrattuali o per misure precontrattuali su richiesta dell’interessato; art. 6 par. 1 comma c) del GDPR per l’adempimento di obblighi legali che competono al Titolare; art. 6 par. 1 comma f) del GDPR per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare nella conduzione delle proprie attività.

 

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati personali

Il conferimento dei dati degli Interessati che sono necessari per le finalità contrattuali, oppure perché sono richiesti da leggi e norme applicabili, è obbligatorio; in casi di dati errati, incompleti o mancanti, non sarà possibile instaurare alcuna relazione economica o contrattuale, eseguire correttamente obbligazioni precontrattuali e contrattuali oppure, quando sia già instaurata una relazione contrattuale, adempiere agli obblighi di legge in capo al Titolare.

Altri dati personali possono essere facoltativi e non pregiudicare i rapporti contrattuali o le relazioni di lavoro.

 

Modalità di trattamento e di conservazione

I dati saranno trattati dalla Società e dai suoi incaricati con sistemi elettronici e manuali secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza del soggetto cui i dati si riferiscono tramite misure di sicurezza tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato (ad esempio impedendo l'accesso a soggetti non autorizzati salvo i casi obbligatori per legge, o la capacità di ripristinare l'accesso ai dati in caso di incidenti fisici o tecnici).

I dati saranno trattati dal personale incaricato della Società che, nello svolgimento di tali attività, può avvalersi anche di soggetti terzi per la prestazione di alcuni servizi che comportano il trattamento dei dati personali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per tutti i servizi legali, contabili e di gestione dei processi valutativi e delle sicurezza sul lavoro, per la gestione dei sistemi informatici e per altri servizi di supporto alle nostre attività e dove necessario ai fini dei processi di coordinamento e di controllo della Società. Tali soggetti operano sulla base di istruzioni specifiche e adeguate in termini di modalità di trattamento e misure di sicurezza indicate in apposita documentazione contrattuale. La lista completa e aggiornata dei soggetti che trattano i dati personali in qualità di responsabili del trattamento è disponibile su richiesta dell’interessato nell’esercizio dei propri diritti, come spiegato più avanti.

I dati saranno conservati per tutto il periodo di tempo necessario per adempiere alle finalità sopra indicate, nel rispetto della normativa applicabile per la protezione dei dati personali. In caso di relazione contrattuale i soli dati personali funzionali all'assolvimento degli obblighi civili e fiscali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e in ottemperanza a detti obblighi. I dati potrebbero essere conservati per tempi ulteriori solo se necessario, ad esempio in caso di contestazioni per l’ esercizio del diritto di difesa, oppure in caso di procedimenti giudiziali e stragiudiziali che coinvolgono gli Interessati.

 

Comunicazione, trasferimento e diffusione dei dati

Fermo restando il rispetto degli obblighi di legge e contrattuali circa le comunicazioni o trasmissioni dei dati personali degli interessati che sono eseguite per soddisfare tali adempimenti, i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi quali consulenti fiscali o legali, collaboratori autonomi esterni, enti e amministrazioni pubbliche nel contesto di eventuali gare di appalto pubbliche ove ciò sia necessario, nonché a soggetti legittimati per legge a ricevere tali informazioni, autorità giudiziarie italiane e straniere e altre pubbliche autorità, per le finalità connesse all'adempimento di obblighi legali, o per l'espletamento delle obbligazioni assunte e scaturenti dalla relazione contrattuale, anche per eventuali esigenze di difesa in giudizio. I dati di contatto potrebbero essere comunicati per esigenze del tutto occasionali e singole a clienti e/o fornitori della Società, ad esempio ai fini della prestazione dei servizi.

I dati personali non vengono diffusi in alcun modo e non sono generalmente trasferiti fuori dall'Unione Europea; tuttavia, ove per specifiche esigenze connesse alla sede di localizzazione dei servizi resi dai fornitori, ovvero alla collocazione fisica dei sistemi informatici usati della Società, fosse necessario trasferire i dati verso paesi situati fuori dallo Spazio Economico Europeo, la Società si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo. L'elenco dei soggetti terzi presso cui possono essere trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo i dati è disponibile su richiesta dell’Interessato nell’esercizio dei propri diritti.

 

Regolamento (UE) 2016/679 - Articoli da 15 a 22 – Diritti del soggetto interessato

Il soggetto interessato ha diritto di rivolgersi al Titolare del trattamento, presso i dati di contatto qui indicati, per esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, artt. da 15 a 22 del GDPR: avere conferma dell’esistenza, origine e natura dei suoi dati personali oggetto di trattamento, accedere al loro contenuto e riceverne la comunicazione in forma intelligibile; (diritti di accesso); aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica); chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento per i dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità di trattamento (diritto all'oblio e diritto alla limitazione); se applicabile, opporsi al trattamento (diritto di opposizione); l’interessato può anche revocare in ogni momento il consenso ai trattamenti facoltativi, ma la revoca non pregiudica i trattamenti già effettuati.

L’interessato ha anche il diritto di proporre reclamo, nei modi e nei termini previsti, presso il Garante per la protezione dei dati personali: si invita a visitare il sito web www.gpdp.it per maggiori dettagli. Per approfondimenti sulla normativa sulla protezione dei dati personali si invita alla consultazione del sito www.gpdp.it/regolamentoue

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CLIENTI E LORO REFERENTI

In conformità alle disposizioni normative sulla protezione dei dati delle persone fisiche, art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito abbreviato “Regolamento” o “GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003 modificato da D.Lgs. 101/2018, il Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito anche “Azienda” o “Società”), fornisce ai soggetti interessati le informazioni sul trattamento dei loro dati personali nell’ambito delle relazioni contrattuali e commerciali.

 

Titolare del trattamento dei dati personali – dati di contatto

Il Titolare del trattamento è la società Giesse Dati srl Soc. Unipersonale  (di seguito anche “Azienda” o “Società”) nella persona del rappresentante legale; ai sensi dell’art. 37 del GDPR il Titolare non è soggetto all’obbligo di nomina del Responsabile della Protezione dei Dati. Il Titolare è contattabile ai seguenti recapiti:

Giesse Dati - Via Verona 34/D, 46100 Mantova (MN)

Tel. +39 0376 392657 – e-mail: staff@giessedati.it – PEC: giessedati@legalmail.it

 

Soggetti interessati

Clienti e persone referenti presso le organizzazioni dei clienti oppure che le rappresentano.

 

Dati trattati e finalità di trattamento

Per queste categorie di interessati e per le finalità di trattamento qui indicate saranno trattati solo dati comuni come definiti in art. 4 del GDPR, non è previsto il trattamento di categorie particolari di dati personali.

I dati personali dei soggetti interessati, trasmessi dalle organizzazione dei clienti in relazione al loro personale addetto alla esecuzione dei contratti ed alla gestione dei rapporti commerciali e di lavoro con la nostra Azienda, tra cui i nominativi dei referenti interni per la gestione dei contratti; ruoli, mansioni e qualifiche; numeri di telefono; indirizzi di posta elettronica; eventuali dati dei legali rappresentanti a fini di verifiche economico – finanziarie (di seguito, gli "Interessati") - direttamente forniti dai clienti ovvero reperiti presso fonti pubbliche - saranno trattati dalla Società, conformemente alla normativa vigente italiana e comunitaria sulla protezione dei dati delle persone fisiche.

Il trattamento dei dati degli Interessati è effettuato dalla Società nello svolgimento delle sue attività economiche e commerciali per finalità connesse all'eventuale selezione, instaurazione, gestione ed esecuzione di rapporti commerciali/contrattuali ivi incluse le fasi precontrattuali. In particolare, i dati saranno trattati per l’assolvimento di obblighi di legge e regolamentari (es. obblighi fiscali e contabili, oppure derivanti dalla disciplina dei contratti); per la gestione amministrativa dei contratti, ivi inclusa la gestione dei pagamenti e delle fatture; per l’erogazione o la fornitura di beni o servizi ai clienti; per la gestione degli eventuali contenziosi, nonché per finalità di reportistica aziendale, controlli interni (sicurezza, produttività, qualità dei servizi, integrità patrimoniali), controllo di gestione.

Per il trattamento dei dati per le finalità sopra indicate non è necessario acquisire un consenso specifico degli interessati in quanto il trattamento viene effettuato sulle basi giuridiche cui all’art. 6 par. 1 comma b) del Regolamento 2016/679 per l’esecuzione degli accordi contrattuali o per misure precontrattuali su richiesta dell’interessato; art. 6 par. 1 comma c) del GDPR per l’adempimento di obblighi legali che competono al Titolare; art. 6 par. 1 comma f) del GDPR per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare nella conduzione delle proprie attività economiche.

 

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati personali

Il conferimento dei dati degli Interessati che sono necessari per le finalità contrattuali, oppure perché sono richiesti da leggi e norme applicabili, è obbligatorio; in casi di dati errati, incompleti o mancanti, non sarà possibile instaurare alcuna relazione economica o contrattuale, eseguire correttamente obbligazioni precontrattuali e contrattuali oppure, quando sia già instaurata una relazione contrattuale, adempiere agli obblighi di legge in capo al Titolare.

Altri dati personali dei soggetti interessati possono essere facoltativi e non pregiudicare i rapporti contrattuali o le relazioni di lavoro.

 

Modalità di trattamento e di conservazione

I dati saranno trattati dalla Società e dai suoi incaricati con sistemi elettronici e manuali secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza del soggetto cui i dati si riferiscono tramite misure di sicurezza tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato (ad esempio impedendo l'accesso a soggetti non autorizzati salvo i casi obbligatori per legge, o la capacità di ripristinare l'accesso ai dati in caso di incidenti fisici o tecnici).

I dati saranno trattati dal personale incaricato della Società che, nello svolgimento di tali attività, può avvalersi anche di soggetti terzi per la prestazione di alcuni servizi che comportano il trattamento dei dati personali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per tutti i servizi legali, contabili e di gestione dei processi valutativi e delle sicurezza sul lavoro, per la gestione dei sistemi informatici e per altri servizi di supporto alle nostre attività e dove necessario ai fini dei processi di coordinamento e di controllo della Società. Tali soggetti operano sulla base di istruzioni specifiche e adeguate in termini di modalità di trattamento e misure di sicurezza indicate in apposita documentazione contrattuale. La lista completa e aggiornata dei soggetti che trattano i dati personali in qualità di responsabili del trattamento è disponibile su richiesta dell’interessato nell’esercizio dei propri diritti, come spiegato più avanti.

I dati saranno conservati per tutto il periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate, nel rispetto dei principi normativi applicabili alla protezione dei dati personali. I dati potrebbero essere conservati per tempi ulteriori solo se necessario, ad esempio in caso di contestazioni per l’esercizio del diritto di difesa, oppure in caso di procedimenti giudiziali e stragiudiziali che coinvolgono gli Interessati.

 

Comunicazione, trasferimento e diffusione dei dati

Fermo restando il rispetto degli obblighi di legge e contrattuali circa le comunicazioni o trasmissioni dei dati personali degli interessati che sono eseguite per soddisfare tali adempimenti, i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi quali consulenti fiscali o legali, collaboratori autonomi esterni, enti ed amministrazioni pubbliche ove ciò sia necessario, nonché a soggetti legittimati per legge a ricevere tali informazioni, autorità giudiziarie italiane e straniere e altre pubbliche autorità, per le finalità connesse all'adempimento di obblighi legali, o per l'espletamento delle obbligazioni assunte e scaturenti dagli accordi contrattuali e dalle relazioni commerciali con gli interessati o le loro organizzazioni, anche per eventuali esigenze di difesa in giudizio. I dati di contatto potrebbero essere comunicati per esigenze del tutto occasionali e singole a clienti e/o fornitori della Società, ad esempio ai fini della prestazione dei servizi.

I dati personali degli interessati non vengono diffusi in alcun modo e non sono generalmente trasferiti fuori dall'Unione Europea; tuttavia, ove per specifiche esigenze connesse alla sede di localizzazione dei servizi resi dai fornitori, ovvero alla collocazione fisica dei sistemi informatici usati della Società, fosse necessario trasferire i dati verso paesi situati fuori dallo Spazio Economico Europeo, la Società si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo ai sensi dell'articolo 46, paragrafo 1 e paragrafo 2, lettera c) del GDPR. L'elenco dei soggetti terzi presso cui possono essere trasferiti i dati, anche fuori dallo Spazio Economico Europeo, è disponibile su richiesta dell’interessato nell’esercizio dei propri diritti.

 

Regolamento (UE) 2016/679 - Articoli da 15 a 22 – Diritti del soggetto interessato

Il soggetto interessato ha diritto di rivolgersi al Titolare del trattamento, presso i dati di contatto qui indicati, per esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, artt. da 15 a 22 del GDPR: avere conferma dell’esistenza, origine e natura dei suoi dati personali oggetto di trattamento, accedere al loro contenuto e riceverne la comunicazione in forma intelligibile; (diritti di accesso); aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica); chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento per i dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità di trattamento (diritto all'oblio e diritto alla limitazione); se applicabile, opporsi al trattamento (diritto di opposizione); l’interessato può anche revocare in ogni momento il consenso ai trattamenti facoltativi, ma la revoca non pregiudica i trattamenti già effettuati.

L’interessato ha anche il diritto di proporre reclamo, nei modi e nei termini previsti, presso il Garante per la protezione dei dati personali: si invita a visitare il sito web www.gpdp.it per maggiori dettagli. Per approfondimenti sulla normativa sulla protezione dei dati personali si invita alla consultazione del sito www.gpdp.it/regolamentoue

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

SELEZIONE E VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE DI LAVORO PER L’INSERIMENTO IN AZIENDA

In conformità alle disposizioni normative sulla protezione dei dati delle persone fisiche, art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito abbreviato “Regolamento” o “GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003 modificato da D.Lgs. 101/2018, il Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito anche “Azienda” o “Società”), fornisce ai soggetti interessati le informazioni sul trattamento dei loro dati personali nell’ambito dei processi per la selezione e la valutazione della candidatura ai fini dell’inserimento lavorativo presso questa Società.

 

Titolare del trattamento dei dati personali – dati di contatto

Il Titolare del trattamento è la società Giesse Dati srl Soc. Unipersonale  (di seguito anche “Azienda” o “Società”) nella persona del rappresentante legale; ai sensi dell’art. 37 del GDPR il Titolare non è soggetto all’obbligo di nomina del Responsabile della Protezione dei Dati. Il Titolare è contattabile ai seguenti recapiti:

Giesse Dati - Via Verona 34/D, 46100 Mantova (MN)

Tel. +39 0376 392657 – e-mail: staff@giessedati.it – PEC: giessedati@legalmail.it

 

Soggetti interessati

Persone candidate al processo di selezione e valutazione per l’inserimento lavorativo in azienda.

 

Dati trattati e finalità di trattamento – base giuridica

I dati personali forniti dal soggetto interessato saranno trattati per le finalità di selezione e valutazione per l’inserimento lavorativo e per gli adempimenti della legge italiana e della normativa comunitaria, in particolare degli obblighi previsti dal CCNL e dagli accordi collettivi; i dati saranno trattati nel rispetto delle disposizioni legislative e potrebbero essere raccolti anche presso terzi, ad esempio società di selezione del personale, uffici per l’impiego, altri enti privati o pubblici.

Per le finalità indicate la Società tratta principalmente le seguenti categorie di dati personali:

  • dati identificativi e di contatto (quali, a titolo di esempio, nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo, contatti telefonici, residenza, domicilio), dati reddituali (es. la precedente retribuzione);
  • dati relativi a precedenti esperienze lavorative (quali, a titolo di esempio, incarichi ricoperti, data di assunzione, ruolo aziendale, retribuzione ed eventuali benefit, valutazioni periodiche, altri dati relativi all'esperienza lavorativa), qualificazioni professionali e informazioni professionali pubblicate dal candidato sul proprio profilo Social;
  • dati presenti nel Curriculum Vitae, integrati con altri dati raccolti nella attività di selezione e valutazione del personale ivi compresi quelli conferiti durante il colloquio o nel questionario informativo;
  • immagini fotografiche ed altri eventuali dati forniti dal candidato stesso (ad esempio, immagini presenti sul CV o nei profili Social pubblicati su Internet dal soggetto interessato e liberamente disponibili).

Per il trattamento dei dati per le finalità sopra indicate non è necessario acquisire un consenso specifico degli interessati in quanto il trattamento viene effettuato sulle basi giuridiche cui all’art. 6 par. 1 comma b) del Regolamento 2016/679 per l’esecuzione degli accordi contrattuali o per misure precontrattuali su richiesta dell’interessato; art. 6 par. 1 comma c) del GDPR per l’adempimento di obblighi legali che competono al Titolare; art. 6 par. 1 comma f) del GDPR per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare nella conduzione delle proprie attività.

Se l'interessato fornisce alla Società dati relativi a terzi (ad esempio dati relativi a precedenti datori di lavoro o di persone referenti presso altri datori di lavoro), deve essere autorizzato in via preventiva a fornire tali dati (la base giuridica per il trattamento di questi dati è il consenso dell’interessato ai sensi di GDPR art. 6 par. 1 lett. a) ed è responsabile delle informazioni che comunica alla Società, che potrà trattare questi dati per le finalità sopra indicate e nel rispetto della normativa vigente. In tali casi, l’interessato autorizza la Società a contattare i soggetti terzi per verifica delle referenze e delle informazioni sulle precedenti esperienze di lavoro, allo stesso modo l’interessato deve autorizzare i terzi a fornire queste informazioni alla Società.

 

Trattamento di categorie particolari di dati personali

Nel corso della valutazione il Titolare potrebbe venire a conoscenza, se comunicati dall’interessato oppure se dovuti ai fini dell’inserimento lavorativo, di categorie particolari di dati personali come definiti da art. 9 del GDPR “dati sanitari e stato di salute, adesioni sindacali o politiche, opinioni religiose o filosofiche, dati biometrici e genetici” quali, ad esempio, documentazione relativa ad una situazione di invalidità o l'appartenenza ad una categoria protetta, dati relativi all'inidoneità al lavoro per l'assegnazione a specifiche mansioni, oppure i dati di giudizio dal Medico competente a seguito della visita medica di pre-assunzione; in osservanza dell'art 9 del GDPR i trattamenti di questi dati saranno effettuati solo se necessario, con l’esclusione di dati genetici e biometrici non saranno trattati in ogni caso. Ai sensi del D.Lgs. 101/2018 è ammesso il trattamento di tali dati, se necessari per le finalità di valutazione per l’inserimento lavorativo, senza la necessità del consenso dell’interessato, poiché il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi previsti dalla legge o dal contratto collettivo nazionale, ai sensi di art. 9.2 lett. b) del GDPR.

 

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati personali

Il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia, il mancato, errato o parziale conferimento dei dati, può impedire alla Società di effettuare in modo congruo il trattamento dei dati personali, ovvero può impedire alla Società di considerare la candidatura dell’interessato nell'ambito di un processo di selezione e valutazione del personale.

 

Modalità di trattamento e di conservazione

I dati sono trattati dalla Società e dai suoi incaricati, specificamente autorizzati ed istruiti, con sistemi elettronici e procedure manuali secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa, con la protezione delle misure di sicurezza tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.

Come parte dell'attività di selezione la Società può svolgere attività di verifica delle informazioni fornite (es. verificare i titoli di studio e chiedere riscontri sulle precedenti esperienze lavorative).

I dati delle candidature sono conservati per quanto necessario alla valutazione del processo di selezione, in ogni caso per un periodo di tempo indicativamente non superiore a due anni dopo la procedura di selezione o dal ricevimento del Curriculum Vitae o della candidatura. Tuttavia, in casi specifici in cui la Società avesse esigenza di conservare i dati per un periodo superiore (es. valutazioni strategiche o profili molto settoriali), la conservazione dei dati potrebbe essere prolungata.

Se l'interessato, in qualsiasi momento, ritenesse esaurito lo scopo del trattamento da parte della Società in quanto non più utile ai propri scopi, potrà esercitare i propri diritti garantivi dalla normativa vigente e richiedere alla Società di sospendere ogni trattamento e cancellare i propri dati.

 

Comunicazione, trasferimento e diffusione dei dati

I dati possono essere comunicati a soggetti esterni designati nostri Responsabili del trattamento quali società, consulenti o professionisti, che supportano la Società nella selezione del personale oppure che svolgono attività di selezione del personale per conto della Società, per la prestazione di alcuni servizi che comportano il trattamento dei dati personali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per tutti i servizi legali, contabili e di gestione dei processi valutativi e delle sicurezza sul lavoro, per la gestione dei sistemi informatici e per altri servizi di supporto alle nostre attività e dove necessario ai fini dei processi di coordinamento e di controllo della Società. Tali soggetti operano sulla base di istruzioni specifiche e adeguate in termini di modalità di trattamento e misure di sicurezza indicate in apposita documentazione contrattuale. La lista completa e aggiornata dei soggetti che trattano i dati personali in qualità di Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta dell’interessato nell’esercizio dei propri diritti, come spiegato più avanti.

Per le finalità indicate i dati personali non vengono diffusi in alcun modo e non sono generalmente trasferiti fuori dall'Unione Europea; tuttavia, ove per specifiche esigenze connesse alla sede di localizzazione dei servizi resi dai fornitori, fosse necessario trasferire i dati verso paesi situati fuori dallo Spazio Economico Europeo, la Società si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo ai sensi dell'articolo 46, paragrafo 1 e paragrafo 2, lettera c) del GDPR. L'elenco dei soggetti terzi presso cui possono essere trasferiti i dati, anche fuori dallo Spazio Economico Europeo, è disponibile su richiesta dell’interessato nell’esercizio dei propri diritti.

 

Regolamento (UE) 2016/679 - Articoli da 15 a 22 – Diritti del soggetto interessato

Il soggetto interessato ha diritto di rivolgersi al Titolare del trattamento, presso i dati di contatto qui indicati, per esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, artt. da 15 a 22 del GDPR: avere conferma dell’esistenza, origine e natura dei suoi dati personali oggetto di trattamento, accedere al loro contenuto e riceverne la comunicazione in forma intelligibile; (diritti di accesso); aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica); chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento per i dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità di trattamento (diritto all'oblio e diritto alla limitazione); se applicabile, opporsi al trattamento (diritto di opposizione); l’interessato può anche revocare in ogni momento il consenso ai trattamenti facoltativi, ma la revoca non pregiudica i trattamenti già effettuati.

L’interessato ha anche il diritto di proporre reclamo, nei modi e nei termini previsti, presso il Garante per la protezione dei dati personali: si invita a visitare il sito web www.gpdp.it per maggiori dettagli. Per approfondimenti sulla normativa sulla protezione dei dati personali si invita alla consultazione del sito www.gpdp.it/regolamentoue